
First Look
Uno dei momenti più belli ed emozionanti di un matrimonio è quando gli sguardi dei due sposi si incontrano per la prima volta.
La tradizione vuole che questo avvenga con l’ingresso della sposa alla cerimonia: la sposa attraversa le file di ospiti, fino a raggiungere lo sposo che la attende all’altare. Tutti gli invitati sono presenti e partecipano all’emozione ed è proprio il loro incontro a dare subito inizio alla celebrazione.
Un modo alternativo per vivere il momento del “primo incontro” tra lo sposo e la sposa è organizzare un first look: si sceglie un punto tranquillo, lontano da tutti, dove prima della cerimonia lo sposo aspetta di spalle la sposa che avvicina, per voltarsi al tocco di lei e “guardarsi per la prima volta”.
La riservatezza consente agli sposi di vivere questo prezioso ed indimenticabile momento con la massima intimità, regalandosi lo spazio e il tempo di reagire all’emozione del “primo sguardo”, senza la fretta e la pressione dell’inizio della cerimonia che normalmente l’arrivo della sposa sancisce.

Gli sposi sono liberi di abbracciarsi, di ridere e di commuoversi, di respirarsi e vivere appieno l’emozione che si prova prima di diventare marito e moglie.
Dopo il first look generalmente si procede con i classici ingressi separati prima dello sposo e poi della sposa, che arrivano alla cerimonia accompagnati dai genitori o da chi hanno scelto per questo importante ruolo, con la stessa emozione e condivisione totale con gli invitati presenti.

Il first look degli sposi è uno spunto perfetto per chi vuole vivere la giornata a modo suo, dedicando il giusto tempo alle emozioni, e non è l’unica opzione possibile: ricordiamoci che il matrimonio è un giorno speciale ed unico, che vale la pena vivere secondo la propria personalità!
Sara, ad esempio, ha deciso di organizzare il first look con suo padre…

…e poi con le sue amiche, prima di raggiungere il suo Alessio all’altare…


In questo modo Sara ha deciso di donarsi e donare alle sue amiche e al suo papà un momento davvero indimenticabile. (trovate la gallery del matrimonio di Alessio e Sara qui)
I matrimoni che hanno luogo in un’unica location sono certamente i più adatti per un first look, visti i tempi più distesi e rilassati che il risparmio di spostamenti regala, ma questo non è una condizione necessaria (almeno per quanto mi riguarda). Vi suggerisco di parlarne col fotografo per capire insieme qual è il punto migliore per organizzare il first look, che sia tra voi sposi o che includa altre persone a cui tenete.
Il primo sguardo è sempre un’esperienza forte e unica, un modo per regalarsi un momento prezioso da vivere e rendere eterno attraverso le fotografie!